Ho piantato i pomodori nei vasetti in modo da anticiparmi con i tempi. Ho adoperato un miscuglio di terriccio e terra al 50%

Poi ho scavato un solco largo 40 e profondo 50. Ho preparato il telaio che farà da supporto alle piantine ed ho scavato (disassate di 50 cm dal paletto), le buchette profonde altri 20 cm dove trasferire le piantine.

A questo punto, ho riempito gli spazi vuoti delle buchette con terriccio puro. Il terreno dove ho l'orto è costituito da residui di lavorazioni edili. È un substrato certamente ricco di sali minerali, ma povero di sostanze organiche ed esageratamente drenante.

Poi ho coperto di terra le buchette lasciando spuntare solo le piantine. Le ho piegate ed ho eliminato le foglie tenendo il tronco abbassato con un sasso. Dopo 50 cm le ho legate al paletto e le ho lasciate crescere verso l'alto.

Ho preparato il tubo per la subirrigazione

Ho preparato il tubo per la subirrigazione

PURTROPPO DEVO DIRE A CHI SEGUE QUESTA PAGINA CHE:

L'IMPIANTO DI SUBIRRIGAZIONE SI È INTASATO DOPO UNA QUIDICINA DI GIORNI 😘

Le piante stanno continuando a produrre  ma le sto irrigando in maniera tradizionale.

Quando non frutteranno più tirerò fuori la tubazione e scoprirò dov'è il problema.

24 agosto 2022

Condividi questa pagina